Uncategorised Conteggio articoli: 8
Penso Conteggio articoli: 1
Covid-19 Conteggio articoli: 26
Covid Seconda ondata Conteggio articoli: 2
COVID RUSSIA Conteggio articoli: 2
ONG Conteggio articoli: 3
Sea Watch Conteggio articoli: 2
AitaMari Conteggio articoli: 1
Alan Kurdi Conteggio articoli: 1
ROTTA BALCANICA Conteggio articoli: 3
Ocean Viking Conteggio articoli: 2
Mondo al rovescio Conteggio articoli: 4
Riflessioni Conteggio articoli: 4
IMMUNI Conteggio articoli: 1
TASKFORCE Conteggio articoli: 8
Venezia Conteggio articoli: 1
BLACK Conteggio articoli: 1
Politica e società Conteggio articoli: 2
homepage Conteggio articoli: 1
ULSS Conteggio articoli: 134
RISTO-PIZZA Conteggio articoli: 0
VACCINI Conteggio articoli: 1
GLI STUDI PER VACCINO COVID ATTIVI NEL MONDO
VACCINO RUSSO Conteggio articoli: 1
VACCINO CINESE Sinovac Biotech Conteggio articoli: 1
SVILUPPO Conteggio articoli: 0
DOC Conteggio articoli: 0
PNRR Conteggio articoli: 6
LOGIN Conteggio articoli: 2
ERO Conteggio articoli: 0
ero piccolo Conteggio articoli: 1
ero bambino Conteggio articoli: 21
ero adolescente Conteggio articoli: 8
ERROR Conteggio articoli: 15
400 Conteggio articoli: 1
- 400
- La richiesta non può essere soddisfatta a causa di errori di sintassi
- Simile a 403/Forbidden, ma pensato per essere usato quando l'autenticazione è possibile ma è fallita o non può essere fornita.
- 402 Payment Required
- L'intendimento originale prevedeva un suo utilizzo per realizzare meccanismi di digital cash/micropagamento, ma questo non si è mai verificato ed il codice non è mai stato utilizzato.
- 403 Forbidden
- La richiesta è legittima ma il server si rifiuta di soddisfarla. Contrariamente al codice 401 Unauthorized, l'autenticazione non ha effetto.
- 404 Not Found
- La risorsa richiesta non è stata trovata ma in futuro potrebbe essere disponibile.
- 405 Method Not Allowed
- La richiesta è stata eseguita usando un metodo non permesso. Ad esempio questo accade quando si usa il metodo GET per inviare dati da presentare con un metodo POST.
- 406 Not Acceptable
- La risorsa richiesta è solo in grado di generare contenuti non accettabili secondo la header Accept inviato nella richiesta.[2]
- 407 Proxy Authentication Required
- Per proseguire, il client deve autenticarsi sul proxy.
- 408 Request Timeout
- Il tempo per inviare la richiesta è scaduto e il server ha terminato la connessione.
- 409 Conflict
- La richiesta non può essere portata a termine a causa di un conflitto con lo stato attuale della risorsa.
- Questo codice è permesso solo nei casi in cui ci si aspetta che l'utente possa risolvere il conflitto e ripetere la richiesta.
- Il corpo della risposta dovrebbe contenere abbastanza informazioni per individuare la causa del conflitto.[3]
- 410 Gone
- Indica che la risorsa richiesta non è più disponibile e non lo sarà più in futuro.
- 411 Length Required
- La richiesta non specifica la propria dimensione come richiesto dalla risorsa richiesta.
- 412 Precondition Failed
- Il server non soddisfa una delle precondizioni che il richiedente ha inserito nella richiesta.
- 413 Request Entity Too Large
- La richiesta è più grande di quanto il server possa gestire.
- 414 Request-URI Too Long
- L'URI richiesto è troppo grande per essere elaborato dal server.
- 415 Unsupported Media Type
- L'entità della richiesta è di un tipo non accettato dal server o dalla risorsa richiesta.
- 416 Requested Range Not Satisfiable
- Il client ha richiesto un frammento di un file, ma il server non riesce a restituire quel frammento.
- 417 Expectation Failed
- Il server non rispetta i requisiti del campo header di una richiesta Expect.
- 418 I'm a teapot
- Questo è un tipico pesce d'aprile dell'IETF.[4] Solitamente non viene mai implementato in nessun server HTTP. L'RFC specifica che questo codice di stato dovrebbe essere restituito dalle teiere a cui viene erroneamente richiesto di preparare del caffè. Questo stato viene utilizzato come easter egg in alcuni siti, come Google.
- 420 Enhance your calm
- Restituito dalle Twitter Search e Trends API Quando il client è rate-limited, ovvero quando viene definito un numero massimo di chiamate verso le API in un breve tempo stabilito.
- 422 Unprocessable Entity
- Il server comprende il tipo di contenuto dell'entità richiesta e la sintassi della richiesta è corretta, ma non è in grado di processare le istruzioni contenute nella richiesta.
- 426 Upgrade Required (RFC 2817)
- Il client dovrebbe cambiare il protocollo ed usare ad esempio il TLS/1.0.
- 429 Too many requests
- Il client ha effettuato troppe richieste in un intervallo di tempo ridotto. Destinato all'uso con schemi di limitazione della velocità (rate-limiting schemes).
- 431 Request Header Fields Too Large
- Il server si rifiuta di elaborare la richiesta, perché le intestazioni HTTP (headers) sono troppo grandi.
- 449 Retry With
- Estensione di Microsoft: The request should be retried after doing the appropriate action.
- 451 Unavailable For Legal Reasons (Approvato da Internet Engineering Steering Group IESG)
- Stato non obbligatorio utilizzato quando l'accesso alla risorsa è limitato per ragioni legali come censura o mandati governativi. Probabilmente fa riferimento al romanzo distopico Fahrenheit 451.
5xx Server Error[modifica | modifica wikitesto]
Il server ha fallito nel soddisfare una richiesta apparentemente valida.
- 500 Internal Server Error
- Messaggio di errore generico senza alcun dettaglio.
- 501 Not Implemented
- Il server non è in grado di soddisfare il metodo della richiesta.
- 502 Bad Gateway
- Il server si sta comportando come un gateway o un proxy e ha ricevuto una risposta invalida dal server di upstream.
- 503 Service Unavailable
- Il server non è al momento disponibile. Generalmente è una condizione temporanea.
- 504 Gateway Timeout
- Il server si sta comportando come un gateway o un proxy e non ha ricevuto una risposta tempestiva dal server di upstream.
- 505 HTTP Version Not Supported
- Il server non supporta la versione HTTP della richiesta.
- 509 Bandwidth Limit Exceeded
- Questo codice di stato, benché usato da molti server, non è un codice di stato ufficiale in quanto non è specificato in alcuna RFC.